Cambio dell’armadio? Con i giusti consigli d’arredo non sarà un’attività così stressante e dispendiosa.
Croce e delizia di ogni stagione, in casa, il cambio di stagione corrisponde al cambio negli armadi. Per i più ordinati, il passaggio dalla stagione calda a quella fredda non seguita nessuna forma di fastidio o stress: se si è meticolosi o perfezionisti, probabilmente abiti, scarpe e accessori saranno già a ragion veduta collocati in una specifica zona dell’armadio, pronti a essere di nuovo utilizzati.
In tutti gli altri casi, o semplicemente quando, a causa del clima o di viaggi in terre lontane, tra cassetti e ripiani regna la confusione e il mix stagionale, il cambio negli armadi può significare un vero e proprio rompicapo. Del resto, potrebbe valere la pena raccogliere qualche consiglio utile, dedicando un paio di ore all’impresa, senza posticiparla all’infinito! E, probabilmente, fissando il risultato finale, saggerete anche una certa soddisfazione. Provare, anzi cambiare ed ordinare per credere.
Il bello di avere tutto a disposizione
Prima di stilare i criteri personali che vi consentiranno di determinare i capi giusti senza troppa fatica – ciascuno ha una personale visione del concetto di ordine! – dedicate qualche minuto alla valutazione degli armadi a disposizione. Potrebbe tornare utile anche qualche dotazione aggiuntiva, come una cassettiera o una nuova mensola?
Mai pensato di uniformare grucce portabiti?
C’è chi ha una passione per le versioni basiche in alluminio; chi desidera personalizzarle all’insegna del colore; chi predilige le versioni con imbottitura in velluto, almeno per i capi più preziosi del guardaroba. Qualunque sia la vostra preferenza, abbiate cura di provvedervi adeguatamente prima di cimentarsi nel cambio stagionale.
Scatole che amore!
Valide alleate dello space cleaning, specie quando si abita momentaneamente fuori casa e non si è disposti a investire in nuovi arredi, le scatole per abiti, scarpe e accessori sono presenti in una gamma sempre più interessante di pattern e dimensioni. Abbandonate i robusti e ingombranti contenitori di una volta. Una versione in plexiglass o altri materiali trasparenti garantisce praticità, senza scalfire lo stile della camera da letto.
E le scarpe?
Soprattutto il passaggio dalla stagione calda a quella fredda è cruciale per la nuova sistemazione delle scarpe, dato il vistoso ingombro di stivali o anfibi. Tra le opportunità per la loro disposizione si può valutare, laddove pensabile, l’impiego di ganci a pareti: accostando alcuni modelli anche dal punto di vista cromatico o tipologico, il risultato potrebbe essere piacevole.
L’alternativa all’armadio
Quando la stanza da letto è così minuta da non racchiudere all’interno la struttura armadio, si può considerare l’ipotesi di impiegare stender appendiabiti. I pezzi pregiati del proprio guardaroba potranno essere tenuti sotto controllo e a vista, mentre le scatole con il resto della collezione potranno essere disposte in un apposito arredo, ad esempio all’ingresso, oppure all’interno della struttura letto se munita di cassettone.
Introduzione allo space cleaning
Il successo delle pratiche che incoraggiano verso il declutting, spinge molte persone a considerare il cambio stagionale negli armadi come l’occasione preferenziale per una generale riorganizzazione. Il risultato ottenuto, privandosi di alcuni pezzi non necessari, costituisce il primo step per una relazione meno conflittuale anche con l’armadio!
Ogni borsa al proprio posto
Può accadere di veder riaffiorare da un certo ripiano dell’armadio uno zaino, una borsa, una pochette finita nel dimenticatoio oppure a lungo cercata senza risultato! È tempo di cambiare le modalità di “archiviazione”: la soluzione dell’armadio dedicato, provvisto di doppia anta in vetro, può rivelarsi l’arma vincente in grado di resistere, anche senza cambi, a tutte le stagioni.
Tutto secondo colore
Il cambio negli armadi non corrisponde semplicemente allo spostamento di capi da una parte all’altra dell’armadio. Può infatti trasformarsi nell’occasione per stabilire una sorta di “gerarchia”, sforzandosi di ordinare gli abiti secondo una scala cromatica, ad esempio, oppure riunendo insieme delle “coppie forti”: torneranno favorevoli nelle mattine in cui si è di corsa!
E se qualcosa venisse appeso?
Cassetti, ripiani, stender sembrano non bastarci mai. Per le presenze quotidiane del proprio look stagionale invernale, come cappotti, giacche multifunzione o impermeabili che sono soliti abusare molto spazio, si possono sperimentare soluzioni alternative. Ci si potrebbe affidare alle barre da fissare al soffitto, in camera o direttamente all’ingresso.
Vietato dimenticarsi degli accessori!
Addio cassetti alla rinfusa che, una volta aperti, si fatica a chiudere con scioltezza! Munitevi di organizer, scatole e vaschette: sono il must per disporre collane, occhiali da sole e cinture al meglio.