Castaldo Arredamenti prepara la vostra casa in montagna per il prossimo Natale

8 Dicembre 2018
Castaldo Arredamenti prepara la vostra casa in montagna per il prossimo Natale

Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono. (William Blake)

Con il Natale ormai alle porte, vi proponiamo le idee più suggestive per decorare in bellezza la vostra casa in montagna. Non importa che si tratti di uno chalet di montagna o di un piccolo appartamento, gli stili d’arredamento prescelti saranno quello scandinavo e quello rustico. Gli amanti dello stile nordico prediligeranno addobbi dalle sfumature chiare e neutre mentre gli estimatori del rustico privilegeranno il classico rosso.

E allora, cominciamo. Per chi avesse la fortuna di vantare uno chalet o un appartamento in montagna e abbia deciso di trascorrervi le prossime festività natalizie, vi suggeriamo alcune dritte per ben vestirlo data la festiva occorrenza. Le abitazioni di montagna ben si prestano ad essere ornate per Natale, contando già di accoglienza e intimità propria. Due sono gli stili d’arredamento che raffigurano di consueto le case di montagna, ossia quello rustico, caratterizzato dalle tonalità calde, e quello scandinavo, che preferisce al contrario nuance candide e dinamiche dal sapore più moderno.

 

 

In che modo addobbare casa in montagna per Natale? Fondamentale sarà tributare agli interni confortevoli e intimi, per vivere le festività in modo incancellabile. Gli stili d’arredamento tradizionali nelle case di montagna sono quello rustico, si pensi agli chalet tirolesi, e quello scandinavo, adoperato soprattutto nel Nord Europa.

DECORAZIONI NATALIZIE RUSTICHE

La Camera da letto sarà arredata con tessuti in fantasia tartan. Gli ornamenti natalizi rustici utilizzati nelle case montane eleggono un accostamento rosso e bianco. Gli estimatori delle esperienze fiabesche e incantate, non potrà non rimanere ammaliato da questo stile, così intimo e caldo. I tessuti tartan rappresentano la scelta assoluta per arredare il soggiorno e la camera da letto, avvicendati a cuscini e tendaggi bianchi, con incentivi natalizi o ispirati alla stagione invernale. Il personaggio principale della zona living sarà l’albero di Natale, addobbato con decorazioni in stoffa e in legno, integralmente declinati nelle sfumature del rosso e del bianco. Alle pareti si potrebbe pensare di fissare delle calze di Natale, dello stesso colore, mentre le finestre saranno guarnite da ghirlande di pino adornate con cuoricini e stelline.

 

 

ADDOBBI NATALIZI IN STILE SCANDINAVO

Gli addobbi natalizi in stile scandinavo contano nuance del tutto differenti rispetto a quelle rustiche. Le tonalità sono decisamente più chiare e naturali e i materiali più caldi e morbidi.

Occorrerà ispirarsi alla natura, così da rendere gli ambienti accoglienti e intimi. Slitte in legno, vecchi sci e della legna affastellata in casa sarà sipario ideale per trasportare tutto il fascino del Nord in casa vostra.

L’albero di Natale sarà se possibile innevato e insignito con cuoricini, stelline e decorazioni in legno chiaro. Di fronte al divano disponete un bel tappeto di lana, con sopra cuscini e soffici coperte.

 

 

La montagna chiama e devo andare. (John Muir)

 

Castaldo Arredamenti vi guida alla scelta del vostro tappeto ideale: consigli pratici per non sbagliare
28 Novembre 2018
Castaldo Arredamenti a Natale punta il calore e il colore della tradizione, il rosso per arredare casa
11 Dicembre 2018