“Ad ogni regina piace il suo re, ad ogni sposo la sua sposa.” (Tito Maccio Plauto)
Nel mese degli innamorati e in linea con la promo sposi 2018, noi di Castaldo Arredamenti ci rivolgiamo a voi. Infilandoci nei vostri panni, o meglio nelle vostre case, ci siamo posti queste domande: in che modo adornare la casa della sposa e dello sposo in vista del matrimonio? Su quali addobbi virare per il tavolo a casa della sposa e il buffet a casa dello sposo? Come invece ornare con addobbi perfetti per le scale, il cancello o il portone? Come abbigliare la casa della sposa per una scenografia da ricordare, da incorniciare e da immortalare nelle foto? Abbiamo provato a dar risposta e voce a questi quesiti.
Sempre più usualmente ci si domanda come decorare la casa in vista di una cerimonia nuziale, quali possono essere le idee più originali e soprattutto quelle più sofisticate. In un giorno così importante per la vita di una persona nulla può essere lasciato al caso, ogni dettaglio esige uno studio accurato, una riflessione parsimoniosa: gli addobbi degli appartamenti della sposa o dello sposo hanno un’importanza di primo piano poiché saranno eternati negli scatti dei fotografi. Le decorazioni per la festa nuziale devono rispondere al diletto di chi le sceglie, ed è per tal ragione che si possono valorizzare allestimenti più classici o ci si può indirizzare su visioni originali, perché no fai-da-te!
Gli addobbi floreali della casa della sposa per il matrimonio. Cominciamo dalla casa della sposa, come adornarla? Importante sarà dedicare cure e attenzioni meticolose ad alcune aree dell’abitazione come gli esterni, la zona living, l’ingresso e se, amanti della tradizione, non andrà trascurata la camera da letto in cui verranno immortalate alcune delle prime foto alla sposa. Ragion per cui occorrerà eliminare qualunque arredo che risulti ingombrante, lasciando in bella vista solo i più eleganti, e magari quelli che ben si accostano al colore dei fiori e degli addobbi prescelti. Gli addobbi floreali sono l’essenza delle decorazioni nuziali. Anche se le idee per decorare la casa sono molte, il primo parere è quello di prediligere addobbi che si coniughino al meglio con i fiori del bouquet della sposa o con i colori del vestito, evitando così spiacevoli conflitti cromatici nell’ambiente.
Gli addobbi degli esterni per il matrimonio: dal portone al cancello d’ingresso e alle scale. Le composizioni floreali andranno potranno essere poste in diversi spazi. Allestendo la casa della sposa potranno essere ideali per l’addobbo delle scale, lungo il portone d’ingresso o sulle mensole delle finestre. Dagli Stati Uniti d’America giunge a noi una romantica idea, quella delle ghirlande da applicare sugli archi d’ingresso, unione tra stile rustico con elementi moderni, ideali anche per il cancello. Per gli estimatori dei colori vivaci, ci si potrebbe rivolgere a sfere di fiori dalle sfumature estive come il rosa e il rosso. Sia che si opti per una creazione di composizioni floreali fai da te o che si decida di rivolgersi ad un professionista, ricordate tulle e nastrini di seta o raso a ultimare le decorazioni, buona idea anche per l’addobbo nuziale del portone della casa della sposa. Il tulle, in colori neutri o anche leggermente pastello come il rosa e lilla, si presta al decoro delle scalinate, delle pareti o delle volte del soffitto, magari fondendone l’effetto alle luminarie.
La preparazione del tavolo a casa della sposa. Momento cruciale è senz’altro l’addobbo del tavolo a casa della sposa, questo di fatto darà accoglienza agli ospiti ed ai fotografi giunti per ammirare la sposa prima della celebrazione. Per l’allestimento del tavolo a casa della sposa, andranno bene centrotavola fai da te oppure già pronti con i decori che più piacciono, tenendo presente che pizzi e ricami crochet non sfigurano mai. Largo anche ed infine a palloncini colorati e festoni ironici regalare un sorriso ad amici e parenti. Scegliete inoltre tovaglie pregiate come ad esempio quelle in seta e in colorazioni neutre come il rosa cipria, l’avorio o il crema. Per addolcire e deliziare gli ospiti cup-cake per tutti.
Gli addobbi di matrimonio per la casa dello sposo. Non che l’addobbo del portone a casa dello sposo sia meno importante: del resto la tradizione esige che si guarniscano i vasi delle piante presenti all’ingresso con un fiocco bianco. Decisamente più in voga invece è il buffet a casa e a spese dello sposo, predisposto per gli amici e i testimoni che lo sosterranno e assisteranno nella preparazione prima della cerimonia: ideali saranno dolci di piccole dimensioni, o un rinfresco a base di piatti salati e aperitivi. Per gli alcolici, ovviamente, si aspetti il post cerimonia.
Il decoro di una casa per un matrimonio, come abbiamo visto, postula impegno e capacità organizzativa, ma avvalendosi della dovuta attenzione non tarderanno a giungere risultati eleganti e piacevoli. La casa degli sposi non può non essere impeccabile, priva di eccessi e banalità, poiché spesso trama di numerose foto destinate poi all’album di nozze.
In sintesi:
Organizzare in maniera ottimale gli spazi dell’appartamento.
Bandire gli arredi ingombranti.
Rendere accogliente la zona living.
Pulire ogni superficie.
Esporre argenteria, cristalleria, in alcuni oggetti di valore, così da elargire un po’ più di luminosità e raffinatezza agli ambienti.
Cura alle decorazioni floreali: narcisi, mughetto, orchidee, gerbere, gigli, magnolie, realizzate handmade o da un professionista.
Spazio a petali per terra, lungo una scala o in un corridoio .
Rivestire le ringhiere e parapetti con il classico tulle bianco e con fiocchi fatti di nastrini del colore scelto per le notte.
Avvalersi di festoni, lumini e bandierine, ad arricchire magari gli esterni.
Non eccedere con le decorazioni
Occhio alla camera da letto: tutto deve essere in ordine e sul letto possono essere adagiati fiori, rametti e petali.
A noi di Castaldo Arredamenti non resta che augurarvi il meglio, e con questo invitarvi presso il nostro Store: da noi il 2018 è l’anno degli Sposi, tante delle nostre offerte ed iniziative sono dedicate proprio a voi.
Prendo te come mio arredatore.