Cucina in stile marinaro, i dettagli che fanno la differenza.

3 Agosto 2017
Cucina in stile marinaro, i dettagli che fanno la differenza.

La casa è quel celebre luogo il luogo dove ci si può allontanare dalla caotica vita quotidiana per regalarsi un un’oasi di puro relax. Se il vostro desiderio è quello di ambienti vivibili, specchio del vostro carattere allegro ed vivace, allora occorrerà scegliere uno stile particolare, capace di lasciare sbalorditi  i vostri ospiti. Noi di Castaldo Arredamenti abbiamo lanciato la nostra scommessa: la scelta di una cucina in stile marinaro è e renderà straordinario anche l’ordinario.

Cucina stile marinaro

Arredare il proprio spazio seguendo i canoni di questa tendenza sarà divertente e rilassante in quanto riuscirà ad ispirare emozioni positive che, grazie ai colori impiegati rassereneranno gli animi facendo della stanza un luogo magico e unico da poter vivere quotidianamente. Infatti, è tra quelli più graditi proprio per l’atmosfera di relax e magia che riesce ad infondere La caratteristica per eccellenza della cucina stile marinaro sta proprio nella sua semplicità e versatilità, ideale sia per le abitazioni di campagna che per quelle cittadine. Bisognerà poi arricchire con piccoli accessori e complementi d’arredo affinché tutto possa essere perfetto.

Cucina stile marinaro, quali colori scegliere?

Se bramate che la vostra cucina stile marinaro possa essere assolutamente compiuta la prima cosa da fare consta nel comprendere quali siano i colori adatti sui quali puntare. La luminosità è una caratteristica essenziale che può essere potenziata grazie all’utilizzo del bianco. Le sfumature pastello sono indicate per i vari accostamenti così come il blu, che richiama le nuance del mare e del cielo. I cromatismi chiari vengono adoperati sia per i complementi d’arredo che per i rivestimenti: si consideri, ad esempio, ad un parquet beige con venature più scure, per un contrasto da sogno. I mobili della cucina stile marinaro sono decisamente funzionali, semplici e naturali, perfetti per un’atmosfera distesa, serena e dal mood spensierato.

Cucina stile marinaro, i must have

Una cucina stile marinaro deve essere contraddistinta da accessori e dettagli in grado di fare la differenza. Conchiglie e stelle marine sono l’adornamento per antonomasia, quello che non può necessariamente mancare. Raccolte magari su una spiaggia durante una indimenticabile vacanza o acquistate in un negozio, vi basterà porle su un piacente centrotavola sul quale avrete in precedenza posato della sabbia finissima per un effetto straordinariamente romantico. Vecchi velieri, piccole barche, nodi e bozzetti nautici rappresentano il vero dettaglio per decorare le pareti di casa.

La fantasia imperante in una cucina stile marinaro è quella a righe, che ben si sposa con l’estate e che ben rimembra porti e scenari ricchi d’avventura. Questa si abbina perfettamente ad accessori quali cuscini, biancheria da letto e tende. Desiderate che anche la mise en place possa essere superba? Lasciate che a guidarvi sia la fantasia e la creatività, spaziate con piatti, bicchieri e ceramiche finemente decorate e impreziosite da richiami marinari. Anche l’illuminazione deve vantare proprietà tipiche di questo stile. Una cucina stile marinaro deve essere illuminata da lampade a sospensione o a parete in vimini.

Gli accessori dello stile marinaro

Nello stile marinaro gli accessori e i dettagli fanno la differenza. E’ la parte più creativa e fantasiosa della vostra personalità che donerà un tocco speciale alla vostra dimora. Le conchiglie e le stelle marine, come si diceva, sono una splendida decorazione: coglietele personalmente sulla spiaggia, riponetele in barattoli ed esponetele sui mobili o sulle parete appese a rami e cordoncini. Fate un sopralluogo per i mercatini di antiquariato e ricercate degli oggetti a tema marino: vecchi velieri, disegni di barche, bozzetti nautici, nodi e corde di nave. Di più complessa reperibilità ma ideali per il mare sono anche salvagenti, boe e timoni che vi faranno fantasticare spiagge dorate e viaggi avventurosi tra le onde.

Un altro must have dello stile marino sono considerate le righe, fantasia molto estiva e tipicamente marinaresca, perfetta per i divani, i cuscini, la biancheria della camera da letto e le tende. I simboli e i motivi tipici dell’ambiente marino possono ritrovarsi anche su piatti, bicchieri e ceramiche. Per l’illuminazione fornitevi di lanterne, altro elemento proprio marinaresco, avente duplice funzione di lampada e decorazione.

Non vi resta che rilassarvi completamente sul vostro divano o sul vostro letto, sognando e lasciandovi cullare dall’idea delle onde e dalla freschezza della brezza marina: vi sembrerà di essere in spiaggia tutti i giorni.

 

L’ambiente estivo, lo stile mare a casa tua.
24 Luglio 2017
Lavare le tende. Castaldo Arredamenti vi dice come.
8 Agosto 2017