Piastrelle: quali scegliere?

7 Settembre 2019
Piastrelle: quali scegliere?

Le piastrelle sono più di un semplice elemento d’arredo: grazie a loro si può dare un’immagine completamente rinnovata o alternativa agli ambienti della casa. Ma quali scegliere?

PRIMA DI COMINCIARE:

Prima di tutto distinguiamo le piastrelle in  monocottura, caratterizzate da una buona resistenza all’usura, all’abrasione e al calpestio che le rende adatte soprattutto alle pavimentazioni. Le piastrelle in bicottura, invece, vengono cotte due volte: la superficie brillante e la loro fragilità le rendono adatte solo come rivestimenti.
Simile a queste ultime è la maiolica: pur presentando una buona resistenza meccanica, è piuttosto porosa e permeabile all’acqua: per questo viene utilizzata solo in interni e soprattutto per i rivestimenti dei bagni.

esempio di Maioliche come rivestimento

…QUINDI, le mattonelle, soprattutto quelle del pavimento, verranno sottoposte a molti urti e dovranno essere pulite con regolarità, a volte anche con prodotti aggressivi, perciò la cosa migliore sarebbe anche che durassero molto nel tempo (visto che è difficile cambiarle una seconda volta :D).

QUALI SONO I MATERIALI PIU’ UTILIZZATI?

Ci sono dei materiali che più di altri si prestano per costruire pavimenti o pareti: in un ambiente piccolo è meglio usare mattonelle grandi in modo tale da dare l’impressione che la stanza sia più grande; inoltre per aumentare la percezione dello spazio è preferibile usare colori chiari. Per ambienti che hanno un soffitto basso e che rischiano di trasmettere una sensazione di claustrofobia il trucco è scegliere delle mattonelle sottili e posarle in linea retta. La posa diagonale delle mattonelle quadrate, invece, crea un effetto moderno ed elegante sia in stanze piccole che più ampie.

Nelle cucine sono perfette anche le mattonelle da parete, magari in prossimità del piano cottura. Più facili da pulire rispetto all’intonaco del muro e, data l’alta probabilità di macchiare le zone adiacenti mentre si cucina, si prestano benissimo all’occasione.

Le mattonelle da parete per la cucina possono essere rettangolari o quadrate ma comunque di piccola dimensione e al termine della loro applicazione possono essere laccate per dargli un effetto lucido.

Vi sono poi altri tipi di piastrelle: le piastrelle in cotto, porose, spesso utilizzate in interni ma, se opportunamente trattate, adatte anche ad ambienti esterni; le piastrelle in clinker, adatte a scale, terrazzi ed ambienti esterni; le piastrelle in marmo o pietra, perfette sia per il pavimento che per i rivestimenti a parete.

Piastrelle in cotto Piastrelle in clinker Piastrelle in marmo

Il materiale più utilizzato da sempre per la produzione di mattonelle è il cotto: questo materiale, ottenuto dalla cottura dell’argilla, dona agli ambienti uno stile elegante e classico. Un’altra tipologia di materiale utilizzato spesso è il gres porcellanato, ottenuto con una speciale lavorazione dell’argilla e della ceramica.

I punti di forza del gres porcellanato sono la sua durezza da un lato e l’impermeabilità che si crea sulla sua superficie dall’altro. Negli ultimi anni le mattonelle di questo materiale hanno letteralmente spazzato via ogni tipo di concorrenza e, nonostante il costo non troppo economico, rimane il materiale più richiesto per le mattonelle casalinghe.

Gres Porcellanato

La scelta del prodotto giusto tra le varie tipologie di piastrelle è dunque importante per conferire un determinato aspetto ad ogni stanza. Per raggiungere un risultato elegante si possono inoltre completare i rivestimenti con l’utilizzo di listelli decorativiProfilpas ha creato la linea Prolist, ideale per creare nuove soluzioni decorative sui rivestimenti in ceramica. La novità di quest’anno inoltre è rappresentata dalla linea Prolist Design: una nuova linea di linea di listelli decorativi in acciaio inox cromato e alluminio anodizzato.

Esempio di Listelli decorativi

Spero di averti illustrato brevemente un pò del mondo delle piastrelle così da riuscire ad orientarti nella scelta.

Per un consiglio, ti aspetto nel nostro showroom!

CHECKLIST prima di partire per le vacanze!
27 Luglio 2019
OpenDay Family...e Vinci il Tavolino trasformabile Ulisse!
14 Novembre 2019